SABATO 28 APRILE
Novena a San Giuseppe Artigiano (durante le Messe 7.00-18.30)
ore 15.00 in Piazza apertura pesca di beneficenza per sostenere le opere della Caritas parrocchiale
ore 16.30 in Piazza esibizione scuola di ballo ASD Melody Danza
ore 18.00 in chiesa esposizione della statua di San Giuseppe e ore 18.30 S. Messa
ore 21.00 in Piazza Serata di ballo con Orchestra Spettacolo Matteo Tortora, Campione Italiano Organetto 2017
DOMENICA 29 APRILE
Novena a San Giuseppe Artigiano (durante le Messe 7.00-8.30-10.00-11.30-18.30)
ore 10.00 in Piazza apertura pesca di beneficenza per sostenere le opere della Caritas parrocchiale
ore 16.00 in Piazza esibizione scuola di ballo New Dance Mania
ore 21.00 in Piazza Sfilata di Primavera a cura dell’Associazione Commercianti di Villanova
LUNEDI 30 APRILE
Novena a San Giuseppe Artigiano (durante le Messe 7.00-18.30)
ore 15.00 in Piazza apertura pesca di beneficenza per sostenere le opere della Caritas parrocchiale
ore 18.00 in chiesa Primi Vespri della Solennità di San Giuseppe Artigiano. Segue ore 18.30 S. Messa
ore 21.00 in Piazza Serata di ballo con Silvio e Mariana Band Spettacolo
MARTEDI 1 MAGGIO
Solennità di San Giuseppe Artigiano, Patrono della Parrocchia e di Villanova
Ss. Messe ore 11.00 in piazza – 18.30 in chiesa
Ore 8.00 colpi scuri.
Ore 10.00 ritrovo da Elettrauto Diofebi sulla Via Tiburtina. Inizio della Processione percorrendo Via Maremmana Inf., Via Silvio Pellico, Via Garibaldi, Via Daniele Manin, Via Maremmana Inf. fino alla Piazza S. Giuseppe Artigiano.
Ore 11.00 in Piazza Santa Messa Solenne
ore 12.00 in Piazza apertura pesca di beneficenza per sostenere le opere della Caritas parrocchiale
ore 17.00 in Piazza esibizione scuola di ballo ADDS Aniene
ore 18.00 in Piazza dimostrazione “Villanova Cardioprotetta” a cura dell’Associazione Volontario per Te.
ore 21.00 in Piazza SERATA spettacolo e musica con I GEMELLI DI GUIDONIA accompagnati dagli ARISTOGATTONI
ore 23.30 spettacolo pirotecnico
********************************
FESTA DELLA MAMMA
DOMENICA 13 MAGGIO ore 21.00 in chiesa recita del Rosario per tutte le mamme e festa sul sagrato
SOLENNI QUARANT’ORE DI ADORAZIONE
15-16-17 MAGGIO
FESTA DEGLI ANZIANI E AMMALATI
SABATO 19 MAGGIO ore 18.30 in chiesa Messa e Sacramento della Santa Unzione.
4^ FESTA DEI GIOVANI
Da LUNEDI 21 MAGGIO a DOMENICA 27 MAGGIO
GIORNATA DELLA FAMIGLIA
DOMENICA 27 MAGGIO
ore 11.00 S. Messa nel campetto parrocchiale
rinnovo delle Promesse Matrimoniali per tutti gli sposi,
festa degli anniversari chi nel 2018 ricorda: 1-10-25-50-60 anni di Matrimonio avverta in Parrocchia 0774-529237
preghiera di affidamento per le coppie non sposate col sacramento
Pranzo delle famiglie aperto a tutti su prenotazione
Voglio ringraziare, assieme alla mia famiglia, tutti coloro che in questi giorni ci sono stati vicini con la preghiera, con l’affetto, i tanti messaggi ai quali ho cercato di rispondere, per la morte di mio papà. Grazie al vescovo di Tivoli S.E. Mons. Mauro Parmeggiani per l’affetto mostrato e per le belle parole di cristiano conforto, grazie ai preti e diaconi della diocesi, a tutti coloro che hanno pregato con noi e condiviso questo momento di umano dolore, pur nella certezza della vita eterna.
Grazie ai dottori Claudio ed Emanuele Gilardi, amici e medici sempre disponibili.
Grazie a tutta Villanova: ho visto che la morte di mio papà vi ha coinvolto e ho potuto nuovamente constatare il vostro affetto nei miei riguardi.
Grazie anche alla Comunità dove sono stato per tanti anni: Madonna della Fiducia e S. Bernardino da Siena in Tivoli.
In tanti avete riempito la chiesa di Villanova per una celebrazione bella, solenne, decorosa, come mio papà ha sempre desiderato e, da sagrestano, ha sempre fatto in modo che così avvenisse. Grazie quindi a tutti coloro che hanno organizzato e animato la Messa esequiale sia a Villanova che a Bologna.
Terminata la Messa siamo partiti per Borgo Panigale (BO) dove mio papà ha lavorato come sagrestano a tempo pieno per 50 anni, dai suoi 30 agli 80 anni: la sua vita.
Come disse mio papà incontrando Papa Francesco: sono cambiati 3 Parroci, 4 Arcivescovi, 5 Papi, ma lui era lì. Grazie all’attuale Parroco don Guido Montagnini, al Vescovo Ausiliare emerito di Bologna S.E. Mons. Ernesto Vecchi che conosce mio papà dagli anni in cui era Parroco al Villaggio INA fino a condividere il luogo delle vacanze estive di questi ultimi 15 anni.
Infine -per non dimenticare nessuno- grazie a tutti.
Il giorno di Pasqua vissuto nell’ottava sta per terminare: per lui è l’alba di un giorno nuovo: il giorno eterno della resurrezione.
Don Andrea Massalongo